Chi sono

Dott. Sergio Catanese

Si Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna e si Specializza in Ortognatodonzia presso l’Università di Cagliari nel 1983, quale più giovane specialista italiano della disciplina.

Si è da sempre dedicato all’attività clinica in libera professione, esclusivamente come Ortodontista, per i primi vent’anni di attività a Roma affiancando il Professor Luzi, uno dei pionieri dell’Ortodonzia Italiana e fondatore della Società Italiana di Ortodonzia. Quindi trasferisce la maggior parte dell’attività ad Ancona dove dirige uno Studio di pratica ortodontica esclusiva, orientata a tutte le fasce di età, dalla diagnosi ed intercettamento precoce delle malocclusioni in età infantile al trattamento ortodontico degli adulti, anche come preparazione alla chirurgia maxillo-facciale, utilizzando le metodiche più innovative.

Membro delle più quotate Società scientifiche del settore e coofondatore del Gruppo di Studio di “Biomeccanica e Ortodonzia segmentata” nella Società Italiana di Ortodonzia , è costantemente attivo nell’aggiornamento professionale, compreso il conseguimento di Master internazionali, ed a sua volta relatore in occasione di Corsi e Convegni, sia nell’ambito delle Società scientifiche su menzionate, sia a livello universitario.

Dott.ssa Carmen Sguera

Si laurea con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università Politecnica delle Marche e sin da subito intraprende l’indirizzo ortodontico frequentando Corsi Specialistici di perfezionamento presso l’Università Federico II di Napoli e poi Master di II livello in Ortognatodonzia, conclusosi a pieni voti, presso l’Università di Siena.

Si dedica alla libera professione prevalentemente in Ortodonzia, estendendo la propria attività anche alla cura e alla salute della dentatura dei piccoli pazienti.

Stefania

Da sempre l’anima stessa dello Studio che è cresciuto insieme a lei, anzi, grazie a lei. Onnipresente, sia come preziosa presenza accanto alla poltrona a supporto del medico, sia in segreteria pronta ad ascoltare le esigenze dei pazienti e trovare comunque una soluzione ad ogni richiesta.

Ortodonzia Bambini

Da sempre l’Ortodonzia ha avuto uno stretto rapporto con l’età evolutiva, questo perché il bambino in crescita è un terreno fertile per l’intercettamento di problematiche occlusali in divenire.
Questo Studio di Ortodonzia si è fin dalle origini orientato ed accogliere i piccoli pazienti cercando di creare intorno a loro un ambiente tranquillizzante e sereno, sia con l’allestimento scherzoso della struttura, sia con il modo di accoglierli da parte dello Staff.
Le apparecchiature ortodontiche utilizzate, pur altamente efficaci nel raggiungimento degli obiettivi, sono state selezionate per essere le meno invasive e le più accettabili da parte dei piccoli pazienti, che vengono seguiti passo passo nel loro percorso di terapia: parliamo di apparecchiature di rieducazione funzionale che primariamente sono orientate al controllo delle disfunzioni dei tessuti molli, dell’alterata posizione della lingua, nonché della deglutizione atipica ed altre abitudini non corrette quali la respirazione con la bocca che possono causare oppure aggravare uno sviluppo alterato delle arcate dentali ed una disarmonia del viso.
Altri apparecchi utilizzati sono quelli funzionali, che fondamentalmente influiscono sulla crescita dei mascellari, sfruttando il periodo di maggior sviluppo scheletrico del giovane paziente, ristabilendo un corretto rapporto tra la mascella e la mandibola nei casi in cui queste si presentino più avanzate o arretrate rispetto alla norma, influendo positivamente sull’armonia del viso e ristabilendo una corretta masticazione.
Nei pazienti in età adolescenziale in cui il cambio della dentatura è prossimo ad esaurirsi o sia completato l’apparecchio di elezione è quello fisso, in quanto solo questo ci permette di avere il massimo controllo dei movimenti dentari consentendo di raggiungere l’assetto dentale migliore sia esteticamente che funzionalmente.
Questo Studio predilige apparecchiature di ultima generazione che accorciano notevolmente la durata dei trattamenti ortodontici e, grazie all’utilizzo di forze leggere, rendono più confortevole la presenza in bocca dell’apparecchio, permettendo di ottenere allo stesso tempo degli splendidi sorrisi.

Ortodonzia Adulti

I trattamenti ortodontici non eseguiti in età adolescenziale possono essere effettuati in seguito, venendo incontro alle esigenze di pazienti adulti.

Diverse sono le motivazioni che spingono ad un trattamento ortodontico nell’adulto, tra cui l’esigenza di correggere malocclusioni non trattate precedentemente (es. affollamento dentale, recupero in arcata di denti inclusi, difetto di masticazione, ecc) , oppure richiesta di spostare elementi dentari in previsione di una riabilitazione protesica.

Le apparecchiature che utilizziamo sono molteplici, la cui scelta dipende sia dal tipo di problematica incontrata, sia dalle richieste estetiche del paziente stesso. Per cui, accanto all’utilizzo dell’apparecchio fisso già descritto, che rimane sempre il più performante, se il caso lo consente vengono utilizzati allineatori trasparenti (tipo Invisalign) , attacchi di ceramica o terapia linguale.

Una situazione in cui l’Ortodonzia diventa indispensabile è nei casi in cui la richiesta da parte di alcuni pazienti è quella di correggere dei difetti rilevanti che coinvolgono l’estetica del viso. Quando il solo trattamento ortodontico non è di per sé sufficiente alla correzione ottimale, diventa un ausilio indispensabile per il Chirurgo Maxillo-facciale ( Chirurgia ortognatica). In questi casi lavoriamo per predisporre le arcate dentarie all’intervento chirurgico, dopo il quale interveniamo per raggiungere il risultato ottimale desiderato dal paziente.

Il paziente adulto si rivolge inoltre a noi anche nel caso di disturbo alla masticazione (click in apertura e chiusura, limitazione all’apertura, irrigidimento e dolori ai muscoli masticatori e del collo). Per loro utilizziamo dispositivi che riducano questi fastidi e che creino un rilassamento muscolare.

Anche i disturbi legati al sonno (russamento e apnee ostruttive) vengono da noi trattati efficacemente con i più recenti dispositivi.

Tecnologie

Lo Studio è da sempre aggiornato tecnologicamente.

Fin dalle sue origini è stato digitalizzato in termini di gestione dei pazienti, sia dal punto di vista dei dati clinici ed amministrativi, sia dal punto di vista clinico-diagnostico avendo da anni in studio un apparato radiografico digitalizzato a bassa emissione radiogena, comprensivo di Ortopantomografo e teleradiografo.

Recentemente si è dotato , oltre alle apparecchiature menzionate, di un Tomografo computerizzato a raggio conico (CBCT), di recentissima generazione, dedicata alla acquisizione tridimensionale (3D) di immagini più dettagliate del distretto oro-facciale. Uno dei vantaggi più importanti di tale apparecchiatura è una drastica riduzione della dose di radiazioni a cui si espongono i pazienti (circa 30/60 volte inferiore rispetto una convenzionale TAC dentalscan). L’esame dura pochi secondi sotto la supervisione di personale medico.

Altro sensibile vantaggio è che l’immagine 3D che si acquisisce fornisce una visione del cavo orale anatomicamente più dettagliata, utile per effettuare diagnosi in modo più rapido e preciso e raggiungere così risultati di maggior successo.

tecnologie_2
tecnologie_1

Facebook

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: API access disrupted. Go to the App Dashboard and complete Data Use Checkup.
Type: OAuthException
Code: 200
Please refer to our Error Message Reference.
  • Studio Dentistico Dott. Monaco, Dott.ssa Scari, Dott. Catanese
  • Viale Della Vittoria, 34, 60123 Ancona
  • 345 5384682
  • P.IVA 00854190428
  • segreteria@ortoffice.it

Giorni di apertura:

Lunedì 10-12 / 14-20
Giovedì 14-20

Ho preso visione della Privacy policy, della Cookie policy.

Dichiaro di aver letto e accettato che i miei dati siano raccolti e trattati da Studio di Ortodonzia ed Odontoiatria Dott. S.Catanese per i fini dichiarati, secondo l’informativa resa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, c.d. Codice in materia di protezione dei dati personali (“Codice Privacy”) e dell'articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”)

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web.